
Affronteremo le sfide e le opportunità della digitalizzazione nei settori della logistica, dei trasporti e del turismo.
Esploreremo come l’innovazione digitale stia ridefinendo processi, esperienze e modelli di business, creando connessioni più intelligenti tra persone, merci e destinazioni.
Nel turismo, in particolare, analizzeremo come il digitale possa migliorare l’esperienza dell’utente, rendendo i servizi più personalizzati, accessibili e sostenibili.
Vogliamo ispirare e informare, mostrando come il digitale possa essere un motore di efficienza, competitività e progresso umano per le imprese che scelgono di evolvere.
Aziende
Sponsor
Interventi
Iscritti
Presenze a bordo





























Costa Crociere confermata come location della terza edizione di Be Digital.
L’evento si terrà a bordo di Costa Toscana, ammiraglia della flotta, che ancora una volta offrirà una cornice unica per parlare di innovazione e trasformazione digitale.
Il teatro Poltrona Frau Arena accoglierà gli interventi delle aziende, mentre sul ponte 6 sarà allestito un palco dedicato alle pitch date e uno Sponsor Village con salotti privati per i partner.
Costa Crociere si conferma così la miglior cornice per il format Be Digital, unendo visibilità, prestigio e networking in un contesto esclusivo.
L’evento è gratuito ma i posti sono limitati.
Compila il form di iscrizione in tutti i suoi campi e riceverai dopo alcuni giorni la conferma di partecipazione.
Alcune settimane prima dell’evento riceverai il biglietto per salire a bordo a con noi!
Ti ricordiamo che i dati inseriti devono essere corretti per garantire una regolare registrazione per la salita a bordo della nave Costa Smeralda. In caso di dati errati non potrai salire a bordo!
Le iscrizioni chiuderanno il 18 Maggio 2024!
Per questa edizione, Be Digital è organizzato da Fancy Factory ed Economia Pulita, due realtà che da anni collaborano nel promuovere innovazione, digitalizzazione e sostenibilità all’interno delle imprese.
Entrambe condividono la visione di un futuro in cui la tecnologia non sia solo uno strumento, ma un motore di progresso consapevole e un ponte tra persone, aziende e territorio.
Attraverso competenze complementari — dalla strategia digitale e design experience alla transizione sostenibile e culturale delle organizzazioni — lavorano per diffondere una nuova cultura del cambiamento, capace di unire visione strategica, competenza tecnica e responsabilità sociale.
L’obiettivo è accompagnare le aziende nel loro percorso verso un futuro più connesso, efficiente e umano.
Lorem ipsum sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.